Il timballo di pasta con besciamella è un piatto molto sfizioso e molto semplice da fare, solitamente viene fatto nel periodo invernale in quanto prevede l’utilizzo del forno ma sopratutto in quanto è un piatto molto calorico.
Il timballo: come cucinarlo
Il timballo è un ottima soluzione per riutilizzare gli avanzi del giorno prima, in quanto può essere fatto con qualsiasi ingrediente, con pasca fresca o usando gli avanzi di pasta già condita.
Ingredienti per 6/8 persone:
- pasta sfoglia, 4 uova di sfoglia (vedi ricetta Pasta fatta in casa)
- 1 kg di besciamella (vedi ricetta Salsa Besciamella)
- 500 gr di ragù(vedi ricetta Ragù alla Bolognese)
- 4 uova sode a fette
- 400 gr di funghi trifolati (vedi ricetta Funghi Trifolati)
- 400 gr di piselli ( vedi ricetta Contorno di Piselli)
- 200 gr mortadella macinata
- 1 mozzarella da 300 gr a cubetti
- 250 gr di parmigiano reggiano
- una noce di burro
Procedimento:
Dopo aver steso la sfoglia in strisce tagliare le medesime per una lunghezza di c.a. 20 cm. Prendere una teglia, cospargerne il fondo di burro e con un po’ di besciamella ed adagiarvi sopra delle sfoglie in maniera da ricoprire il fondo.
Sopra alle sfoglie metterete del ragù, dei cubetti di mozzarella, una spolverata di parmigiano e qualche cucchiaio di besciamella , ricoprendo poi il tutto con altri pezzi di sfoglia. Ripetete l’operazione più volte, variando di volta in volta con i funghi trifolati i piselli e la mortadella macinata.
Cercate sempre di mettere le sfoglie in maniera orizzontale in un piano e verticale nel successivo, in maniera da non lasciar coincidere le sfoglie e quindi chiudere bene un piano con l’altro, cercate sempre, quando sovrapponete le sfoglie di non sovrapporle senza condimento nel mezzo.
Continuate questa operazione fino a esaurimento degli ingredienti. Alla fine avrete una teglia colma per tre quarti di strati di sfoglia e condimento, mi raccomando di terminare con uno strato di besciamella o ancora meglio di ragù e besciamella.
Infornare a forno caldo (minimo 150 gradi) e tenere in forno fino a quando la lasagna non comincerà a gonfiarsi, per effetto della mozzarella fusa, a quel punto tirare fuori dal fornoe lasciatela raffreddare per un pò e poi servire.
Buon appetito da Giocandoincucina.it
Lascia un commento