Oggi vi ho la ricetta per preparare gli gnocchi di melanzane, una fresca e gustosa alternativa ai classici gnocchi di patate.
Ricetta dei Gnocchi alle Melanzane
Ricetta per 2 persone:
tempo di preparazione 20 minuti, media difficoltà.
Ingredienti per il sugo:
- un cucchiaio di olio
- una costa di sedano
- mezza cipolla
- un barattolo di pelati da 400 gr
- una presa di sale
Procedimento:
In un tegame soffriggere nell’olio il sedano ben lavato e sminuzzato e aggiungere la mezza cipolla sbucciata e tagliata a fettine sottili e semicircolari, un pizzico di sale e per finire l’aggiunta dei pelati.
Lasciare cuocere il tutto nel mentre ci si accinge a preparare l’impasto per gli gnocchi.
Ingredienti per gli gnocchi:
- una melanzana di media grandezza con pochi (o niente ) semi
- una presa di sale
- farina quanto basta (circa 500 gr)
Procedimento:
Sbucciamo la melanzana e in una pentola la andremo a cuocere a vapore, terminata la cottura aiutandoci con un frullatore andremo a creare una crema di melanzana.
Prendiamo la nostra crema di melanzana e aggiungiamo il sale, a questo punto amalgamiamo bene il tutto con la farina.
In questo modo avremo ottenuto un impasto morbido ma resistente, pronto per realizzare i nostri gnocchi.
Prendiamo l’impasto e andiamo a formare tanti rotolini di impasto che poi andremo a tagliare in cilindri di 1 o 1,5 cm.
Vi consigliamo di passare gli gnocchi rotolandoli con una leggera pressione sul retro di una grattugia di formaggio o sui denti di una forchetta, in questo modo i gnocchi prenderanno bene con il sugo risultando più gustosi.
Cuocere gli gnocchi in acqua salati, mano a mano che scoliamo gli gnocchi e li andremo a ponere nei piatti condirli con il sugo di melanzana e servire con un pizzico di formaggio grattuggiato.
Buon appetito da Giocandoincucina.it
Lascia un commento