Oggi vi proponiamo i funghi trifolati ricetta tradizionale di nonna Maria. I funghi trifolati sono da sempre uno dei contorni classici più utilizzati per l’accompagnamento di carni bianche. Infatti li si possono utilizzare come contorno per le scaloppine di pollo, il tacchino o la vitella, ma si possono utilizzare anche per condirne un bel piatto di polenta o un piatto di riso.
Cucinare con i funghi
E’ possibile preparare i funghi trifolati con vari tipi di funghi, dai ferlenghi, ai prataioli o con i famosissimi porcini.
La ricetta originale piemontese ci suggerisce di utilizzare un tegame in coccio per la cottura.
Ingredienti:
- 1 kg di funghi
- 3 rametti di prezzemolo
- 2 spicchi di aglio
- olio, sale e pepe q.b
Procedimento:
Pulite i funghi e tagliateli a fettine, ponete il tutto in un tegame con l’erbetta sminuzzata a pezzetti, ma, se non vi piace, potete metterla nel tegame intera e toglierla a fine cottura.
Per evitare che i funghi scuriscano durante la cottura aggiungete 1 o 2 gocce di limone, questo procedimentopuò aiutare i funghi a mantenere il suo colorito chiaro.
Buon appetito da Giocandoincucina.it
Lascia un commento