Farina, latte, uova, zucchero…e naturalmente le mele! questi gli ingredienti semplici che trasformeremo in un tipico dolce di Carnevale: ricetta delle Frittelle con le Mele
Frittelle di mele
Ingredienti:
- 200g Farina 00
- 100ml di Latte intero
- 1 Uovo
- 5 Mele
- 150g Zucchero
- 70g Uvetta
- Zucchero a velo
- 8g Lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- Marsala o Rhum
- Cannella in polvere
- Olio di semi
Preparazione
Per prima cosa ci dedicheremo a tagliare a fettine le 2 mele: al fine di ridurre lo spreco di polpa di mela, è consigliabile pelare le mele usando un pelaverdure e ovviamente si deve rimuovere il torsolo tagliando in 2 le mele oppure usando un levatorsolo, se ne possediamo uno.
Quindi dovremo tagliare a cubetti le mele e le immergeremo nel marsala ( o nel Rhum) per circa 30 minuti. Volendo si può aggiungere anche della cannella e l’uvetta.
Trascorsi i 30 minuti, dovremo fare una pastella sbattendo l’uovo con lo zucchero e un pizzico di sale. Quindi, a poco a poco, aggiungeremo il latte e la farina alla quale avremo incorporato il lievito in polvere per dolci, setacciando e facendo attenzione non si creino grumi. A tal fine è ottimale usare una frusta a mano.
Quando il composto sarà omogeneo, scoliamo i cubetti di mela e l’uvetta, e quindi uniamo il tutto all’impasto.
Fatto questo passiamo a realizzare le frittelle di mele in questo modo: versiamo l’olio di semi in un tegame capiente e con un termometro da cucina verifichiamo che arrivi alla temperatura di 170° circa senza superarla.
Servendoci di un cucchiaino da cucina, immergiamo nell’olio una cucchiaiata di pastella alla volta in modo da formare diverse frittelle. Facciamole friggere da ambo i lati e poi scoliamole con un mestolo a retino e disponiamole in un piatto foderato di carta assorbente.
Creiamo più strati, alternando le frittelle alla carta assorbente e lasciamo intiepidire.
Infine serviamo le frittelle con le mele su un piatto da portata, e spolveriamo con un po’ di zucchero a velo.
Lascia un commento