Chi non ama il pane di zucca? In questa versione è proposta a forma di fiore spolverato con un pò di sale grosso. Seguite le istruzioni step by step e potrete ottenere un delizioso fiorellino da utilizzare come segnaposto in una cena di festa o tra amici.
Fiorellini di zucca – Un piatto divertente
Ingredienti:
- 200 gr di zucca pulita
- 2 cucchiaini di lievito di birra secco
- 1 tazzina da caffè (50 ml) di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 270 gr di farina tipo 0
- 80 gr di farina di farro
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di strutto (o burro od olio d’oliva)
Cuocete a vapore la zucca. Quando sarà diventata morbida, frullatela e prelevate un volume di 180 ml: sarà il quantitativo che vi servirà per l’impasto del pane. Lasciatelo intiepidire.
Stemperate il lievito assieme allo zucchero nella tazzina d’acqua tiepida.
Se utilizzate la macchina del pane: versate nel cestello la purea tiepida di zucca, il sale, il succo di limone, le farine miscelate insieme, lo strutto (o il burro o l’olio d’oliva) e il lievito precedentemente miscelato con acqua e zucchero. Selezionate il programma “solo impasto”.
Se invece impastate a mano o con l’impastatrice: versate in un recipiente o nell’apposita ciotola dell’impastatrice le farine mescolate, il composto d’acqua, zucchero e lievito, la purea di zucca, il succo di limone, lo strutto (o il burro o l’olio) e il sale.
Mescolate (o azionate l’impastatrice al livello più basso di velocità) e incominciate a impastare il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo o liscio. Formateci una palla, riponetela in una ciotola, coprite e lasciate lievitare per 3 ore in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria.
Lascia un commento