Una ricetta alternativa alla Carbonara: Pasta con pancetta e peperoni in crema il cui sapore e aspetto ingannerà chiunque che penserà sia una vera e propria Carbonara senza Uovo.
Ricetta: Carbonara Senza Uovo
Oggi vi proponiamo la ricetta della finta carbonara, proposta dalla nostra lettrice Delia.
Una ricetta della pasta alla carbonara rivisitata, i quali colori ricordano gli spaghetti alla carbonara, ma invece di utilizzare l’uovo della tradizionale carbonara viene utlizzata una deliziosa crema di peperoni gialli.
Ingredienti:
- olio di oliva extravergine
- spaghetti 400 gr
- pancetta 250 gr
- sale
- pepe
- peperoni gialli 1,5 kg
Procedimento:
Prendete i peperoni e, dopo averli lavati accuratamente, metteteli in una teglia da forno ponendoli su della carta forno. Infornate i peperoni a 230 gradi in forno ventilato per circa 35 minuti.
Una volta cotti, mettete i peperoni in un sacchetto di plastica e lasciateli raffreddare per una decina di minuti, questo vi permetterà di pelarli con maggiore facilità
Mentre i peperoni si raffreddano, prendete il guanciale e tagliatelo a cubetti. In un tegame, possibilmente di coccio, scaldate un cucchiaio d’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio e poi eliminatelo, aggiungete la pancetta tagliata a dadini e quando avrà preso colore ritirate il tegame dal fuoco e tenete in caldo
Prendete i peperoni e puliteli, togliete la pelle e i semi. Una volta puliti, mettete i peperoni nel mixer e frullateli fino ad ottenere una crema.
Unite la crema di peperoni alla pancetta e cuocete a fuoco medio per qualche minuto mescolando con un cucchiaio di legno. Insaporite di sale e pepe.
Nel frattempo mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata .
Quando gli spaghetti saranno al dente, sgocciolateli avendo cura di lasciare circa 1 mestolo di acqua di cottura da parte. Trasferite gli spaghetti nel tegame della crema di peperoni e della pancetta e ponetelo di nuovo sul fuoco allungando con 1-2 mestoli di acqua di cottura e cuocendo a fuoco basso per un paio di minuti
Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, mescolate e servite.
Lascia un commento