Scopriamo come unire il buono della traduzione con un tocco di innovazione grazie a questa ricetta del risotto con asparagi e pancetta.
Ricetta risotto con pancetta e asparagi
Ingredienti
270 g. di riso Carnaroli (ottimo è il riserva Gallo Carnaroli)
mezzo mazzetto di asparagina
1 cipollotto
brodo vegetale
1 fetta di pancetta tesa
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Procedimento
Primo passo per preparare il riso agli asparagi è bollire gli aparagi in acqua salata, lasciandoli al dente.
Nell’acqua degli asparagi aggiungere una carota, del sedano, prezzemolo e mezza cipolla e lasciando sobollire ricavandone un saporito brodo vegetale al sapore di asparagi.
Affettare finemente la pancetta e farla tostare in una padella anti aderente.
In una pentola dai bordi alti far soffriggere lentamente il cipollotto tritato, aggiungere il riso bianco riserva Gallo Carnaroli e farlo tostare per circa 4 minuti. Sfumarlo con il brodo vegetale e chiudere la pentola con un coperchio.
A metà cottura aggiungere i gambi teneri degli asparagi tagliati a pezzetti, mescolare un po’ e richiudere la pentola.
A fine cottura aggiungere le cimette degli aparagi, il parmigiano e aggiustare di sale.
Mantecare a fiamma spenta e decorare il riso agli asparagi con la pancetta croccante.
Lascia un commento